PRIMO PIANO
"GENITORI CHE LAVORANO" - NUOVA GUIDA AI CONGEDI E PERMESSI
Alla luce degli adeguamenti normativi apportati, in particolare in seguito al recepimento della direttiva europea sull’equilibrio tra attività...
Divieto di licenziamento per il lavoratore padre, con figlio di età inferiore ad un anno, che abbia fruito del congedo di paternità e diritto all'indennità NASpI, se ha presentato dimissioni volontarie. E' una delle novità introdotte con il decreto legislativo n. 105/2022, che ha...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto flussi 2022, l'Inca Cgil si rivolge ai lavoratori stagionali e studenti per informarli sulle nuove opportunità di conversione dei permessi di soggiorno in corso di validità. PRENOTA un APPUNTAMENTO con...
L'Inca - Cgil ti accompagna nel tuo percorso di tutela, nel riconoscimento dei tuoi diritti. PRENOTA un APPUNTAMENTO con INCA: #ogniumanatutela CLICCA QUI: scarica il pieghevole Di seguito vengono riassunte le principali misure previdenziali previste dalla normativa...
E' attiva la procedura di invio delle domande per il BONUS ASILO NIDO e per il supporto domiciliare, in favore dei figli con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. La richiesta deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che paga le rette. Lo ha ...
Pensionamento del personale scolastico: domande di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio 2023 Per il pensionamento del personale scolastico, il termine ultimo per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio, con effetti dal 1° settembre 2023, è fissato al 28 febbraio...
Con la Legge di Bilancio 2023, AUMENTANO LE TUTELE PREVISTE DAL FONDO VITTIME AMIANTO. Se sei affetto da mesotelioma contratto per esposizione ambientale o familiare all’amianto la prestazione una tantum erogata dall’INAIL è stata incrementata da 10.000 euro a 15.000 euro dal 1° gennaio...
Pensione anticipata flessibile cd. “quota 103” - La legge di bilancio 197/2022 prevede l’introduzione, in via sperimentale per l’anno 2023, della “pensione anticipata flessibile” (cd. Quota 103), che si consegue con un’età anagrafica di almeno 62 anni e con un’anzianità contributiva di...
Guida ai servizi dell'Inca Cgil per delegate e delegati sindacali
La legge di bilancio 197/2022 rivede in senso restrittivo i requisiti di accesso al pensionamento con opzione donna. Questa modalità, che consentiva alle donne di lasciare il lavoro a 58 anni di età e 35 anni di contribuzione, è stata confermata innalzando il requisito anagrafico a...
Quando un infortunio o una malattia professionale colpiscono la lavoratrice o il lavoratore le conseguenze ricadono sulla capacità individuale di come continuare a svolgere la propria attività e sulla propria integrità psicofisica! Il Patronato INCA-CGIL ti assiste, durante la tua attività...
Finalmente è stata varata la norma riferita al “fondo per il sostegno al reddito per i lavoratori e le lavoratrici in part time ciclico verticale”, Legge 234 del 31 dicembre 2021, c. 971. QUALI REQUISITI SONO NECESSARI? Devi essere una lavoratrice o un lavoratore dipendente di...
Dal 13 agosto nuove regole per i genitori che lavorano con il D.Lgs. n. 105/22 sull’equilibrio tra lavoro e vita familiare che attua la Direttiva UE 2019/1158. Per informazioni e assistenza, PRENOTA un APPUNTAMENTO con INCA: #ogniumanatutela CLICCA QUI: scarica il volantino
IL 21 OTTOBRE 2022 SCADE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO CON EFFETTO DAL 1° SETTEMBRE 2023. Come è noto, il personale della scuola ha una sola finestra di uscita dal lavoro, quindi può andare in pensione soltanto il 1° settembre di ogni...
L'Inca rinnova l'appello a denunciare il contagio quando avviene in ambito professionale. Anche nel caso in cui non lo si è fatto, c'è tempo tre anni. Il consiglio è quello di rivolgersi alle sedi del Patronato INCA della Cgil, per ottenere la tutela Inail e un risarcimento per il danno...
L'inchiesta è promossa dalla Cgil nazionale e coordinata dalla Fondazione Di Vittorio in collaborazione con tutte le categorie sindacali della Cgil.
Pensioni di reversibilità: campagna di comunicazione INCA, CAAF e SPI CGIL. "Ci prendiamo cura di te, anche nei momenti difficili". E' il titolo della campagna di comunicazione di INCA, CAAF e SPI CGIL sulle pensioni di reversibilità, dopo la decisione dell'Inps di procedere per questo tipo di...
Il 3 marzo 2022, si è riunito il Comitato Regionale di Indirizzo e Controllo dell’INCA Toscana, per discutere la programmazione e l’organizzazione dell’attività di tutela e assistenza da offrire a tutte le persone che intendono rivolgersi al Patronato della CGIL. Ai lavori, presentati dal...
FACEBOOK INCA TOSCANA : https://www.facebook.com/Inca-Cgil-Toscana-102208448987251 INSTAGRAM INCA TOSCANA : https://www.instagram.com/inca_cgil_toscana/ SITO INTERNET INCA TOSCANA : https://www.incatoscana.it
Esenzione ai fini fiscali delle somme erogate a titolo di anticipazione NASpI, in un’unica soluzione, per la sottoscrizione di quote di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio. -> Scarica la...
Via libera alla presentazione delle istanze per la richiesta del “reddito di libertà” in favore delle donne seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza. L’Inca è a fianco delle donne che subiscono violenza, ben oltre...
Prenota il tuo appuntamento con INCA-CGIL: https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/
Sei genitore di un figlio minore?dal 1 luglio 2021 puoi avere diritto a: ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIAREoppureASSEGNO TEMPORANEO Se ti trovi in una delle seguenti condizioni: inoccupata o inoccupato; hai un contratto di somministrazione, una collaborazione (co.co.co. sportiva,...
In attesa dell'assegno unico, al via la misura ponte dal primo luglio. La domanda all'Inca-Cgil Negli uffici di patronato tutto pronto per la richiesta a partire dal prossimo mese. Necessario l'Isee che si può ottenere ai Caaf Cgil.Interessate un milione e 800mila famiglie e 2,7 milioni di...
Nei casi di contagio, il personale scolastico è inserito a pieno titolo tra le categorie, per le quali vale il principio della presunzione semplice di origine professionale. E’ uno dei principali chiarimenti contenuti nella nota INAIL n. 3159 del 17 marzo 2021, che chiariscono alcuni dubbi...
12.05.2021 - Un’altra sentenza del Tribunale di Firenze accoglie il ricorso patrocinato dai legali di Inca condannando l’Inps a restituire le somme trattenute sulla pensione anticipata di un lavoratore, percettore di NASpI.
COME VALORIZZARE I PERIODI NON LAVORATI Rapporto di lavoro a tempo parziale verticale o ciclico: copertura totale dei contributi Circolare INPS numero_74_del_04-05-2021 (CIRCOLARE 74/2021) Fac Simile Attestazione del Lavoratore (ALLEGATO 2 CIRCOLARE 74/2021) Fac Simile Attestazione Datore...
TERMINE PROROGRATO AL 31 MAGGIO 2021 - REQUISITI REM DECRETO SOSTEGNI ART. 12 D.L. 41 del 22/03/21 Comma 1: Destinatari Nuclei familiari che siano in possesso dei requisiti: Reddito familiare a febbraio 2021 inferiore a una soglia pari all’ammontare del beneficio REM. Per affittuari...
Grazie all’impegno di una operatrice dell’Inca di Pisa, l’Inail riconosce l’infortunio sul lavoro ad un addetto al casello autostradale, che ha contratto il Covid-19 durante l’esodo lombardo nel primo lockdown. di Marco Bocci, Inca Cgil Nazionale Oramai è passato più di un anno...