CGIL , CISL e UIL rilanciano un’iniziativa di mobilitazione sul tema delle pensioni. Il 2 aprile si terranno in tutta Italia manifestazioni territoriali per chiedere al governo “modifiche sostanziali al sistema previdenziale” e l’apertura di un confronto con i sindacati.
Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera dei segretari generali Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
“Il governo non ha inteso finora aprire un confronto sul tema pensioni come richiesto per ultimo dai Segretari Generali al Presidente del Consiglio. Anzi, ad aggravare il quadro, è partito un attacco anche alle pensioni di reversibilità e prosegue una discussione che, in assenza di una proposta governativa, continua ad aver al centro l’obiettivo di scaricare il costo di qualunque modifica per intero sui lavoratori. Ciò nel mentre i problemi diventano sempre più acuti sia sul versante dell’occupazione giovanile che su quello della condizione di lavoro di chi svolge occupazioni pesanti e faticose, di chi è precoce, di chi il lavoro lo perde e rimane privo di reddito.
La piattaforma unitaria chiede modifiche sostanziali al sistema previdenziale così come delineato per ultimo dalla manovra Fornero e pone il problema sia delle pensioni future dei giovani e delle donne, per i quali è necessario ricostruire un quadro di solidarietà, sia dei lavoratori prossimi al pensionamento che hanno bisogno di vedersi riconosciute flessibilità in uscita e pensione anticipata a 41 anni di contributi senza aggancio automatico all’attesa di vita.
Negli attivi del 17 dicembre che hanno visto la straordinaria mobilitazione di migliaia di delegati a Torino, Firenze e Bari, abbiamo assunto l’impegno dell’apertura di una vera e propria vertenza che costruisca le condizioni per raggiungere i risultati che auspichiamo. Oggi, in assenza di qualunque confronto, riteniamo necessario rilanciare l’iniziativa di mobilitazione, con manifestazioni territoriali da tenersi il 2 aprile prossimo”.
INIZIATIVE UNITARIE DAL 31 MARZO al 2 APRILE IN TOSCANA
AREZZO
Ven. 01/04 dalle 11.50 alle 12.15 conferenza stampa nell’atrio della Stazione ferroviaria di Arezzo; Sab. 02/04 flash mob con volantinaggi in tutti i mercati della provincia.
FIRENZE
Sab. 02/04 presidi dalle 10 alle 12 a:
Firenze: Careggi e Gavinana
Campi Bisenzio: Centro Commerciale “I Gigli”
Empoli: Piazza della Vittoria
GROSSETO
Giov. 31/03 volantinaggio al mercato di Grosseto
Ven. 01/04 volantinaggio a Follonica : mercato e centro commerciale Coop
Sab. 02/04 volantinaggio a: Follonica, Orbetello, Gavorrano, Massa Marittima, Manciano
e manifestazione la mattina a Grosseto in Piazza della Vasca (Prefettura).
LIVORNO Sab. 02/04 dalle 10 alle 12 Presidio-corteo con street band in piazza del Municipio
LUCCA Sab. 02/04 dalle 9 alle 12 gazebo e volantinaggio al mercato cittadino (zona via Bacchettoni); dalle 10 alle 12 Manifestazione/presidio di fronte alla Prefettura in piazza Napoleone. In tale occasione una delegazione unitaria sarà ricevuta dal Prefetto.
MASSA CARRARA
Sab. 02/04 dalle 10 alle 12 Assemblea pubblica a Carrara, Sala della Camera di Commercio, Piazza 2 giugno.
PISA Sab. 02/04 ore 17:00 Manifestazione-spettacolo in Corso Italia- Piazza del Carmine.
PISTOIA Sab. 02/04 dalle 9 alle 12.30 Manifestazione in piazza Duomo (lato Battistero) in occasione del mercato cittadino.
PRATO Sab. 02/04 mattina presidio con volantinaggio e donazione di sangue presso l’Ospedale.
SIENA
Sab 2/04 dalle ore 9 alle ore 13 volantinaggi/presidi a:
SIENA - centro commerciale Le Grondaie
CHIUSI - centro commerciale Etrusco
POGGIBONSI - centro commerciale Salceto
SINALUNGA - centro commerciale I Gelsi
ABBADIA S. SALVATORE dalle 16 alle 19 nei pressi del Palazzo Comunale.