Sarà Prato ad ospitare il corteo dei lavoratori e il comizio dei tre leader sindacali per il Primo Maggio 2018. Tema della tradizionale Festa dei Lavoratori sarà, quest’anno, la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro con lo slogan “Sicurezza: il cuore del lavoro”. Cgil, Cisl, Uil hanno scelto la città di Prato perché rappresenta un’importante e simbolica realtà industriale dove il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è fortemente sentito.
“Assistiamo ormai quotidianamente al diffondersi di notizie riguardanti episodi infortunistici gravi e mortali nei luoghi di lavoro dal nord al sud dell’Italia. Quella della sicurezza sul lavoro è divenuta una vera e propria emergenza” spiega la Cgil. “E’ sempre più chiara ed evidente, quindi – prosegue la Confederazione – la correttezza e l’importanza delle nostre lotte a favore della legalità, del lavoro regolare e di qualità, della difesa delle condizioni di vita delle persone, dello sviluppo socialmente e ambientalmente compatibile”.
“Continuiamo a considerare inaccettabile il prezzo che le persone sono costrette a pagare per poter vivere e per poter provvedere alle proprie famiglie. Non ci si può ammalare sul posto di lavoro. Non è giusto morire a causa del lavoro. Non si può e non si deve continuare ad accettare di lavorare in condizioni pericolose o rischiose. Per dirlo forte e insieme – conclude la Cgil – vi aspettiamo tutte e tutti a Prato”.
A Prato è previsto un corteo con concentramento alle ore 10 in Piazza Mercatale e arrivo in Piazza del Duomo dove, a partire dalle ore 12.00, si terrà il comizio conclusivo dei Segretari Generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Il corteo percorrerà Via San Silvestro, Piazza San Marco, Via Piave, Piazza delle Carceri, Piazza San Francesco, Via Ricasoli, Via Cesare Guasti, Via L. Muzzi
Sul sito della Cgil tutti i materiali grafici e i riferimenti per la campagna sulla sicurezza sui social network: http://www.cgil.it/primo-maggio-prato-salute-sicurezza-nei-luoghi-lavoro-tema-questanno/
Nel pomeriggio a Roma, in piazza San Giovanni, si svolgerà il consueto concertone del 1° maggio
Saranno Ambra Angiolini e Lodo Guenzi dello Stato Sociale a condurre il concertone del Primo Maggio di Roma, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany. I due presentatori sono anche autori del programma.
Ecco i nomi dei primi artisti che saranno sul palco dell’edizione 2018: Fatboy Slim, Carmen Consoli, Canova, Nitro, Calibro 35, Dardust feat Joan Thiele, Frah Quintale, Wrongonyou e Willie Peyote, Max Gazzè & Form, Sfera Ebbasta, Lo Stato Sociale, Cosmo, Le vibrazioni, I Ministri, The Zen Circus, Gemitaiz, Ultimo, Achille Lauro e Boss Doms, Gazzelle, Francesca Michielin, Maria Antonietta, Galeffi, Mirkoeilcane, John De Leo.
Come è ormai tradizione il ‘concertone’ sarà trasmesso in diretta TV da Rai 3, ma quest’anno assumerà particolare rilevanza anche Rai Radio2 che, oltre a trasmettere la manifestazione in diretta da Piazza San Giovanni, racconterà il backstage del Concertone non solo in radio, ma anche in streaming su RaiPlay Radio, in diretta video sulla pagina Facebook di Radio2, sul canale YouTube della Rai e con contenuti speciali sui suoi canali Instragram e Twitter.
I particolari e il senso della manifestazione di quest’anno verranno spiegati giovedì durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si svolgerà come da tradizione nella sede Rai di viale Mazzini. L’appuntamento è per le 10,30. Per la Cgil parlerà il segretario confederale, Nino Baseotto.